Samsung Galaxy Note 5 recensione
Samsung Galaxy Note 5 Recensione e specifiche tecniche
Samsung Galaxy Note 5 è considerato phablet di primo livello. Il dispositivo mobile possiede specifiche tecniche e performace uniche ed è stato interamente realizzato con materiali premium. Vediamo quali sono le effettive caratteristiche di un modello in vendita finora soltanto negli Stati Uniti e in Corea del Sud.
Samsung Galaxy Note 5 Design e Display
A prima vista, Samsung Galaxy Note 5 appare come una via di mezzo tra i modelli della serie S e il precedente Galaxy Note 4.Realizzato in vetro e metallo, è pratico e maneggevole, nonostante le dimensioni non propriamente contenute.Le linee laterali della scocca , sono forse più morbide dei precedenti dispositivi mobili della casa Coreana.Il Samsung Galaxy Note 5 ha una lunghezza di 76,1 millimetri, una larghezza di 153,2 e uno spessore di soli 7,6, molto più contenuto rispetto alla media. Il tutto per un peso di 171 grammi, che per un modello così imponente è un elemento distintivo e apprezzabile. Dispone di un display dalla tecnologia Super AMOLED con diagonale da 5,7 pollici e risoluzione Quad HD da 2560 x 1440 pixel. Il tutto per una densità complessiva di 515 pixel per ogni pollice e con l’aggiunta del touchscreen capacitivo e del sistema multitouch. Ha una frequenza grafica di 16 milioni di colori ed è protetto grazie ad un rivestimento in vetro Gorilla Glass 4.
Samsung Galaxy Note 5 Hardware
Samsung Galaxy Note 5 è munito di un processore Exynos 7420 octa-core a 64 bit sviluppato direttamente dalla marca sudcoreana. È costituito da un chip Cortex A53 quad-core con frequenza massima di clock a 1.5 GHz e da un Cortex A57 quad-core a 2.1 GHz. Una vera e propria forza della natura, dimostrata anche da una scheda grafica Mali T760 e da una memoria RAM di ben 4 GB, superiore ai modelli del recente passato. Lo storage interno prevede uno spazio di archiviazione di 32 o 64 GB, anche se manca la possibilità di inserire una memoria espandibile. Ovviamente, anche il supporto per le varie connettività è di altissimo livello. Tra queste, la WiFi 802.11, la Bluetooth 4.2, la Micro USB 2.0, la NFC, la GPS e la GLONASS. Inoltre, non manca la predisposizione per la rete 4G LTE, con una velocità massima di download di 300 Mbps e quella di upload di 50 Mbps.
Samsung Galaxy Note 5 comparto fotografico
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il prodotto è dotato di un sensore posteriore da 16 megapixel con un’apertura grandangolare f/1.9. Le foto scattate sono di qualità molto elevata e raggiungono una risoluzione massima di 4640 x 3480 pixel. Dispone di stabilizzatore ottico, autofocus, Touch Focus, touch LED, HDR e dispositivo per il riconoscimento del viso e del sorriso. Il sensore frontale è di 5 megapixel ed è ideale per i selfie. Lo smartphone registra video fino ad una risoluzione 4K da 3840 x 2160 pixel, ad una frequenza di 30 fotogrammi al secondo.
Samsung Galaxy Note 5 Software
Il modello funziona grazie al sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop, con interfaccia utente TouchWiz. Contiene una batteria interna non removibile da 3000 mAh. Dispone dello scanner per il riconoscimento delle impronte digitali, oltre ad accelerometro, bussola, giroscopio, sensore di prossimità, barometro e microfono per ridurre il rumore.Tra i punti di forza del Samsung Galaxy Note 5 , la presenza della S Pen, e una migliorata interazione.
Benchmark sintetico Galaxy Note 5
- Quadrant Benchmark 37029
- Antutu Benchmark 5 67769
- Vellamo 3.1 Browser Chrome 4719
- Vellamo 3.1 Browser web 4154
- Vellamo 3.1 Metal 2526
- Vellamo 3.1 Multicolor 3158
- Linpack Single Thread 570.295
- Linpack Multi Thread 784.496
- Geekbench 3 Single-Core 1436
- Geekbench 3 Multicore 4884
- NenaMark 2 59.8
- GFXBench 2.7 T-Rex (on-screen) 2092
- GFXBench 3.0 Manhattan ( on-screen) 932
- 3D Mark Ice Storm Unlimited 24321
- Basemark X 1.0 HD (Onscreen) 16.427
- Basemark X 1.0 HD (Offscreen) 22.505
- Basemark OS II 1771
SCHEDA TECNICA | |
---|---|
Sim | Nano Sim |
Sistema Operativo | Android 5.1 (Lollipop), (Version 5.1.1) |
Dimensioni | 154 x 77 x 7 mm |
Peso | 171 grammi |
Display | 5,7 pollici Super AMOLED capacitivo touchscreen |
Risoluzione | 2560 x 1440 pixel ( 515 ppi ) |
Fotocamera principale | 16 Megapixel ( 5312 x 2988 Pixel ) |
Flash | Dual Led |
Video | With 2160p |
Chipset | Exynos, 7420 (64-bit) |
Fotocamera anteriore | 5 megapixel |
Processore | Octa Core Processor, (2.1 GHz Quad Core + 1.5 GHz Quad Core) |
Grafica CPU | Mali 760, MP8 |
RAM | 4 GB |
Memoria (Max) | 32 GB , 64 GB |
Memoria espandibile | No |
Batteria | Li-Ion 3000 mAh, (Non-Removibile) |
Autonomia | 25 ore in conversazione , 290 in Stand-by |
Colori | Bianco , nero |
Sensori | Prossimità , biometrico, bussola , microfono riduzione rumorosità |